Ora potete procedere a una pulizia di fondo delle due parti in alluminio utilizzando il prodotto di vostro gradimento, sapendo che l’utilizzo di acqua tenderà ad inscurire l’alluminio perchè trattasi di alluminio alimentare privo di qualsiasi trattamento chimico.
Ora possiamo procedere a una verifica dell’impianto, prendiamo il cavo elettrico e il tester settato sulla verifica della continuita dei conduttori, di solito contrassegnato con la lettera omega, verifichiamo che dalla spina fino al fastom ci sia conducibilità su tutti e tre i fili.
Verificare che ci sia conducibilità da un estremo all’altro del termoprotettore. Nel caso avessimo riscontrato che manca canducibilità in uno di questi elementi, ordinare il pezzo di ricambio, cavo o termoprotettore.
Sempre col settaggio in omega verificare la resistenza che deve segnare un impedenza di circa 48 ohm, nel caso non ci sia nessuna impedenza significa che la resistenza è rotta, quindi ordinatela e sostituitela. Per il rimontaggio è sufficente procedere a ritroso.
Nella speranza di esservi stato utile resto a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Un saluto Lillo