LE RICETTE DELLA CUCINA ITALIANA COL FORNO PIZZA

Ricette della cucina italiana per forni oltre 300 gradi.

Con il forno pizza ILLILLO puoi realizzare ricette tipo pizze, piadine, farinate, naan e tanto altro, lascia spazio alla tua fantasia. 
Ecco a voi un raccoglitore di ricette dove troverete la nostra ricetta standard per neofiti e tutti i virtuosismi dei nostri clienti.

La pizza è un alimento che prevede un infinità di varianti, non esiste una ricetta della pizza ma un infinità di possibilità da scoprire e degustare e non stiamo parlando solo del condimento dove oramai abbiamo visto di tutto, dalla pizza alla frutta alla pizza al caviale ma anche l’impasto cela tantissimi segreti dagli ingredienti ai tempi di lievitazione fino alla maturazione in frigorifero, scoprirete che la pizza è un mondo tutto da scoprire e grazie al forno ILLILLO questo mondo è lì a portata di mano.

Un grazie speciale va a tutti i clienti che hanno voluto condividere con noi loro esperienza e le loro scoperte, oltre alla pizza poi scopriremo che con il forno ILLILLO si possono realizzare tantissime altre specialità di cucina regionale fino a ora sconosciute ai più (me compreso) come la torta al testo, la farinata, la piadina romagnola, la cecina e tante altre.

questo nostro ricettario si arricchirà sempre di più anche grazie al vostro contributo, quindi felici possessori del forno per pizza ILLILLO inviateci le vostre ricette.

Un caloroso saluto a tutti.
Lillo

  •   Giuseppe (proprietario verificato)
    fornetto illillo extreme e pizza

    Nn sono un pizzaiolo nn sono un bravo inventori di impasti lievitazione ecc. Ho iniziato a fare le pizze nel periodo covid. Il mio primo fornetto è stato ariete. Ma sentivo molto spesso parlare del illilo così dopo molto molto tempo ho deciso di prenderlo… be che dire F A V O L O S O …. S T R E P I T O S O …. M E R A V I G L I O S O.

  •   Giulio (proprietario verificato)
    fornetto illillo extreme e pizza

    Uso oramai l’Illillo Extreme da circa un annetto, dopo aver preso dimestichezza con impasti e movenze posso dire che è un prodotto unico nel suo genere. Lo trasporto con facilità da amici e familiari, cuocio in un minuto e mezzo (facendo una girata dopo un minuto) una splendida napoletana contemporanea lo tengo sempre efficiente e pulito smontandolo ogni tanto e con piccole accortezze dopo l’uso. Ho aggiunto solamente un biscotto di argilla che interpongo tra il piano cottura e la pizza, conscio che non è consigliato e che funziona benissimo anche senza, ma lavoro sempre in sicurezza con un pirometro laser e raggiungo agevolmente temperature fino a 500 gradi oltre non mi spingo… Così facendo pulisco tutto con una perfetta pirolisi a fine pizzata ma naturalmente inforno quando raggiungo i 450 gradi sapendo che qualche decina di gradi li perdo subito all’apertura. Non ho mai avuto problemi col termoprotettore perché ho monitorato la temperatura della spina che lo contiene e rimango nel limite per non farlo attivare e naturalmente a fine pizza lascio aperto il fornetto. Se dovessi pensare a delle migliorie escluderei una cupola più alta perché io faccio delle splendide napoletane con cornicioni alveolati senza alcun problema di toccare la resistenza, forse sarebbe bello un diametro maggiore (chi non la vorrebbe una ruota di carro) però poi sui fornelli non entrerebbe. In conclusione è un prodotto fantastico se proprio proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo si potrebbe creare ex novo ma necessiterebbe di nuovi stampi 5 cm più largo e 5 cm più alto ma vi garantisco comunque che una fantastica napoletana da 33 cm cotta in 1,5 minuti ottenuta da un panetto di 250 grammi (con 1kg di farina ne fai 7 al 65% di H2O) una volta a settimana ripaga in pochissimo tempo tutta la spesa sostenuta per l’acquisto!
    Inoltre la differenza nell’acquisto di questo prodotto la fa l’assistenza Lillo e Morena sono disponibilissimi e gentilissimi SEMPRE ci mettono la faccia ogni mercoledì ma soprattutto lo fanno con il cuore e io con il cuore li ringrazio!!!!

    PS un’ultima cosa non avendo un interruttore di accensione e spegnimento ho comprato a pochi euro una spina tripla con interruttore che sopporta carichi fino a 2500 watt e per non sbagliare mai un’infornata neanche con le pizze più pesanti e articolate nei condimenti una pratica pala barella… :-)

  • Ricette della cucina italiana : La pizza

    LA PIZZA

    La pizza è il motivo principale per il quale è nato il forno per pizza ILLILLO, infatti solo con un forno che supera e mantiene al suo interno temperature superiori ai 300° si può cuocere correttamente la pizza e ILLILLO è nato per questo, per metterti a disposizione un vero e proprio forno da pizza di dimensioni ridotte ad un costo contenuto e di facile gestione.

    Questo è il motivo per il quale la maggioranza delle ricette riportate nel nostro sito esplora il mondo della pizza.

    Mi raccomando non accontentatevi dei primi risultati, provate, riprovate e per qualsiasi consiglio il nostro staff è a vostra disposizione.

    Un saluto
    Morena

    LA FARINATA

    La farinata è un piatto di origini liguri ma da noi scoperto attraverso un cliente piemontese che ha voluto condividere con noi la ricetta.

    Il suo entusiasmo nell’aver realizzato un piatto che era solito mangiare solamente al ristorante è stato contagioso e lo abbiamo provato subito, il primo tentativo non è stato esaltante ma non ci siamo arresi, abbiamo riletto la ricetta, l’abbiamo seguita senza inventarci nulla e il risultato è la foto qui di fianco, il sapore quello non si può fotografare ma devo dire che ci ha molto sorpresi per la semplicità e il gusto.

    Provate anche voi e poi raccontatecelo.

    Cucina regionale italiana, la ricetta della farinata ligure

    La piadina romagnola tradizionale ricetta della cucina regionale italiana.

    piadina romagnola

    PIADINA ROMAGNOLA E CRESCIA

    La piadina e la crescia sono due piatti tradizionali provenienti da due regioni meravigliose, la Romagna e l’Umbria.

    Si realizzano utilizzando solo la parte sotto del fornetto come un normalissimo testo, le ricette sono personali e le condivido volentieri con tutti voi, infatti la ricetta della piadina è un misto della mia personale e quella storica della famiglia di mia moglie Morena, la torta al testo l’ho carpita nei tre anni vissuti in Umbria tra il 2001 e il 2003.

    Sperimentate e condividete.

    IL NAAN

    Questa ricetta arriva da un altro continente, l’India e la sua caratteristica principale è che va cotta a oltre 300° come la pizza, quindi abbiamo provato a farla col forno pizza ILLILLO per arricchire la nostra lista di ricette e devo dire che il risultato è stato incoraggiante, provatela anche voi a sappiatemi dire.

    FACCI SCOPRIRE I PIATTI TIPICI DELLA TUA REGIONE

    Chissà quanti piatti meravigliosi ci sono ancora da scoprire, l’Italia è come un enorme iceberg quello che tutti conosciamo è solo la punta, nascosto sotto il livello del’acqua c’è un enorme mondo fatto di piccoli borghi, ognuno dei quali custodisce tradizioni e ricette dettate dalla storia e tramandate di generazione in generazione, qui noi vogliamo quelle che i normali elettrodomestici di casa non sono in grado di replicare come la pizza e la farinata.

    Regalateci il sapore della vostra terra.

    Un saluto

    Lillo e Morena