La ricetta per una pizza perfetta!
In questo articolo, non ho la pretesa di insegnarvi la miglior ricetta, per la miglior pizza ma voglio solo dare a chi mi legge, un punto di partenza, una ricetta e un modo di operare standard, che vi permetterà di realizzare, col vostro fornetto, ottime pizze da offrire ad amici e parenti, posso dirvi per esperienza che sarete in grado di accontentare, fino a 20 persone con un unico fornetto.
Questa semplice guida, sarà in grado di aiutarvi, anche a recuperare uno punto di ripristino, infatti vi capiterà, di provare la ricetta di qualche trasmissione culinaria o di qualche famoso pizzaiolo (lo dico per esperienza) e può succedere che un paio di insuccessi vi demoralizzino, allora sarà sufficente ricominciare da capo, con una pizza standard, per recuperare il vostro amore per la pizza e il sorriso dei vostri amici.
Ingredienti per 6/7 pizza margherita
- 1 Kg di farina
- lievito di birra secco
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 25 gr di sale
- acqua q.b.
- 300 ml di passato di pomodoro
- 400 gr di mozzarella
Passate le due ore dividete l’impasto in palline da 200 – 240 grammi a seconda di quanto vi piace sottile o grossa la pizza, si consiglia ai più inesperti di iniziare con pizze più grosse e poco condite per evitare di forare l’impasto o di debordare col condimento.
Mettete le palline in un contenitore apposito o in un contenitore che vi permetta di tenerle scostate l’una dall’altra, chiudetele con l’apposito coperchio o dentro una sportina di plastica e mettetele nel posto prescelto per la lievitazione.
Fate lievitare le palline dalle 2 alle 4 ore a seconda della temperatura e delle vostre esigenze poi cliccate su come si usa e mettete in funzione il vostro nuovo fornetto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!