Istruzioni per l’uso del forno pizza ILLILLO:
- Pulisci il piano cottura con un panno umido.
- Posiziona il forno sul piano cottura della cucina, facendo attenzione alla stabilità. Si consiglia di utilizzare un fuoco medio.
- Evita i fuochi a doppia corona, anche al minimo risultano troppo potenti.
- Accendi il fuoco sotto il forno pizza e impostalo al minimo. In caso di fuoco grande, metti uno spargi fiamma sotto il forno (soprattutto nei primi utilizzi per evitare di bruciare la pizza sotto).
- Collega la spina del forno pizza alla presa elettrica, facendo attenzione a non far toccare il cavo elettrico con la cupola.
- Cronometra un riscaldamento di almeno 8 minuti (280° circa per il modello standard – 320° circa per il modello Extreme), massimo 11 minuti (320° circa per il modello standard – 380° circa per il modello Extreme).
- Attenzione: Con il forno pizza ILLILLO Extreme, evita di superare gli 11 minuti di riscaldamento, altrimenti la pizza sotto risulterà carbonizzata.
- Il tempo di cottura ideale con il modello Extreme è di 2,30 minuti.
Riscaldamento: Al primo utilizzo, per un pizzaiolo poco esperto, si consiglia un riscaldamento inferiore, anche solo 7 minuti. Questo comporterà una cottura più lenta, circa (5 minuti per il modello standard – 3,5 minuti per il modello Extreme), ma concederà una tolleranza maggiore agli errori. Man mano che acquisisci confidenza con la stesura e la cottura della pizza, puoi aumentare il tempo di riscaldamento, riducendo il tempo di cottura, fino ad arrivare alla cottura ideale di 3 minuti per il modello standard e 2,30 minuti per il modello Extreme.
Questa è considerata la cottura ottimale per il nostro forno e, confrontandola con i prodotti attualmente in commercio, noterai che rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo.
PRIMO UTILIZZO FORNO
Guarda il video su come posizionare il forno pizza sul piano cottura e scopri tutti i piccoli segreti per scaldarlo e utilizzarlo correttamente.
Mentre il forno pizza si scalda, puoi stendere la prima pizza.
Ricorda però che il pomodoro e il resto del condimento vanno aggiunti all’ultimo momento, per evitare che l’impasto si attacchi al marmo o al legno, impedendoti di infilare la pala sotto il disco per la cottura.
Per mettere in cottura la pizza, ti servirà una pala da pizza, disponibile come optional sul nostro sito internet.
Si raccomanda di utilizzare una mano per sollevare la cupola del forno e l’altra mano per infilare la pala.
Si consiglia di sollevare la cupola al minimo indispensabile per far penetrare la pizza e di non sollevarla eccessivamente per evitare vampate di calore e ustioni (tieni presente che il nostro forno pizza lavora a temperature superiori ai 350°C).
Mentre attendi la cottura, puoi stendere l’impasto della pizza successiva, ma ricorda di aggiungere il pomodoro e condire solo all’ultimo momento.
Più si riduce l’apertura del forno e prima si cuoce la pizza: si consiglia di utilizzare un cronometro e, una volta messa a cuocere la pizza, di non aprire il forno prima dei 2 minuti.
Quando la pizza è cotta, estraila con la pala e, sempre con la pala, metti a cuocere quella appena preparata.
Si raccomanda di non lasciare mai vuoto il forno acceso per più di 2 minuti tra una pizza e l’altra, per evitare surriscaldamenti.
Quando hai cotto l’ultima pizza, è obbligatorio staccare la spina dalla corrente e spegnere il gas.
Si raccomanda di rispettare i tempi sopracitati per evitare surriscaldamenti del forno e/o del piano cottura.
A presto, Lillo”
FORNO PER PIZZA, AVVERTENZE LEGALI E DI SICUREZZA
È importante tenere presente che questo forno pizza è stato progettato per raggiungere temperature superiori ai 350 gradi.
Prima di utilizzare il forno, leggi attentamente le istruzioni per evitare rischi.
L’azienda produttrice non si assume responsabilità per eventuali danni causati da un uso improprio.
IL FORNO è stato progettato esclusivamente per la cottura della pizza.
Qualsiasi altro utilizzo è considerato inappropriato e solleva l’azienda produttrice da qualsiasi responsabilità civile o penale.
È assolutamente necessario scollegare l’elettrodomestico dalla corrente elettrica e spegnere il gas non appena hai finito di cuocere l’ultima pizza.
La mancata osservanza di questa regola può causare danni irreparabili al forno pizza e alla tua cucina, per i quali non possiamo essere ritenuti responsabili.”
PERCHE’?
Perchè tra tante offerte sul mercato, dovrei comprare proprio il forno pizza ILLILLO ? leggi e scoprilo.
CORSO IMPASTO
Segui il nostro corso gratuito per principianti per ottenere un impasto pizza consapevole e personalizzato.
RICETTA PIZZA
Ricetta base per iniziare a realizzare in casa una pizza come in pizzeria col forno illillo.
NEGOZIO
Acquista il tuo forno pizza qui e ora, un piccolo forno ma un grande alleato che ti accompagnerà alla scoperta dell’immenso mondo della pizza.
Cos’è e come si usa il forno pizza illillo.
Video sulla cottura della pizza con farina multicereali.
In questo video cuociamo la schiacciata romana.
Video dimostrativo sulla cottura della Pita Greca.
In questo video la nostra video ricetta della pizza.