Il Sogno della Vera Pizza Napoletana Fatta in Casa

Introduzione

La pizza napoletana è senza dubbio una delle pizze più amate al mondo, ma anche una delle più difficili da realizzare. Non basta avere una buona ricetta: servono la farina giusta, la corretta idratazione, lunghi tempi di lievitazione e, soprattutto, una cottura impeccabile. Quest’ultimo aspetto rappresenta il vero ostacolo per chi vuole preparare una pizza napoletana autentica a casa, poiché i forni domestici non raggiungono le temperature elevate di un forno a legna. Ma c’è una soluzione: il Fornetto Pizza Illillo.

La pizza bufalina

Gli Elementi Fondamentali per una Vera Pizza Napoletana Fatta In Casa

La scelta della farina giusta

Per ottenere un impasto elastico e soffice, è essenziale utilizzare una farina di tipo “00” con un buon valore di forza (W 280-320). Questa caratteristica permette una lievitazione ottimale e una struttura perfetta della pizza.

L’idratazione dell’impasto

L’idratazione ideale per una pizza napoletana si aggira tra il 65 e il 68%, ma alcuni piu esperti si spingono anche oltre il 75%.
Questo significa che per ogni chilogrammo di farina, occorre aggiungere tra i 650 e i 680 ml oppure gr di acqua. Una corretta idratazione garantisce un impasto morbido e facilmente lavorabile.

La lievitazione lunga e controllata

Il segreto di una buona pizza napoletana sta anche nei tempi di lievitazione. L’impasto deve riposare per almeno 24 ore a temperatura controllata, in modo da sviluppare i giusti aromi e ottenere una consistenza perfetta.

La cottura: il vero ostacolo della pizza napoletana fatta in casa

Anche se si riesce a preparare un impasto perfetto, il problema più grande resta sempre la cottura. Il forno a legna delle pizzerie raggiunge temperature di circa 400°C e cuoce la pizza in meno di 90 secondi, mentre i forni di casa difficilmente superano i 250°C, compromettendo la qualità del risultato finale.

la scelta della farina

La Soluzione: il Fornetto Pizza Illillo

Cos’è il Fornetto Pizza Illillo?

Il Fornetto Pizza Illillo è un forno combinato che sfrutta sia la fiamma del gas di casa che una resistenza elettrica, raggiungendo temperature fino a 400°C, proprio come un vero forno a legna. Ci sono 2 versioni: la versione Standard che ha la resistenza da 1000W e la versione Extreme che ha la resistenza da 1500W.

Perché il Fornetto Pizza Illillo è perfetto per la pizza napoletana fatta in casa?

  • Alta temperatura: cuoce la pizza a 400°C, garantendo una cottura rapida e uniforme.
  • Dimensioni compatte: perfetto per chi non ha spazio per un forno professionale ma ama la buona pizza fatta in casa.
  • Risparmio economico: costa meno di un forno a legna e consuma poco.
forni professionali

Ricetta della pizza napoletana con il Fornetto Pizza Illillo

    Ingredienti per 6 pizze

  • 1 kg di farina “00”
  • 680 ml di acqua
  • 2 g di lievito di birra fresco
  • 25 g di sale
  • 20 ml di olio d’oliva (facoltativo)

    Preparazione dell’impasto

  1. Sciogli il lievito in una parte dell’acqua.
  2. Aggiungi la farina e inizia a impastare.
  3. Unisci il sale e il resto dell’acqua poco alla volta.
  4. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea.
  5. Fai un paio di giri di pieghe di rinforzo
  6. Pirla il tuo panetto, ponilo in contenitore chiuso.
  7. Lascia lievitare in frigorifero per 16/18 ore.
       

Formatura e stesura della pizza

  1. Dopo la lievitazione, dividi l’impasto in panetti da circa 250 g.
  2. Lascia lievitare i panetti qualche ora a temperatura ambiente.

Cottura con il Fornetto Pizza Illillo

  1. Preriscalda il Fornetto Pizza Illillo  per circa 10 minuti.
  2. Stendi ogni panetto con le mani, senza usare il mattarello, per mantenere l’aria all’interno dell’impasto.
  3. Aggiungi il condimento desiderato sulla pizza (pomodoro, mozzarella, basilico, olio d’oliva).
  4. Inforna e cuoci per circa 2 minuti.
  5. Sforna e gusta la tua autentica pizza napoletana!
Fornetto pizza mister pizza

Se hai ancora dubbi siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento. Puoi contattarci al 0546 94 29 43 oppure dalla pagina CONTATTI.

Perché Scegliere il Fornetto Pizza Illillo

  • Risultati identici a quelli di un forno a legna
  • Compatto ed economico
  • Facile da usare anche per principianti
Quanto Pesa una Pizza Margherita?

Conclusione: La pizza napoletana fatta in casa non è più un sogno!

Grazie al Fornetto Pizza Illillo, ora puoi finalmente preparare una vera pizza napoletana a casa tua, senza compromessi. Dimentica i forni tradizionali che non raggiungono le temperature necessarie: con Illillo, la tua pizza sarà perfetta ogni volta!

Domande Frequenti

1. Posso usare il Fornetto Pizza Illillo per altri tipi di pizza?
Sì, puoi preparare qualsiasi tipo di pizza, dalle classiche alle gourmet.

2. Quanto consuma il Fornetto Pizza Illillo?
Il consumo è ottimizzato per garantire la massima efficienza con un costo energetico ridotto.

3. Quanto tempo impiega a riscaldarsi?
Raggiunge i 400°C in circa 10 minuti, molto più velocemente di un forno tradizionale.

4. È difficile da pulire?
No, grazie ai materiali , la pulizia è molto semplice Basta utilizzare paglietta di ferro e acqua.

5. Dove posso acquistare il Fornetto Pizza Illillo?
Puoi trovarlo online sul sito ufficiale oppure puoi recarti in azienda e fare il tuo acquisto direttamente da Lillo e Morena.